L'Italia è al passo con la Data Science?
Da quando, nel 2012, la figura professionale del data scientist è salita agli onori della cronaca grazie all’articolo dell’Harvard Business Review “Data Scientist: The Sexiest Job of the 2...
read moreDa quando, nel 2012, la figura professionale del data scientist è salita agli onori della cronaca grazie all’articolo dell’Harvard Business Review “Data Scientist: The Sexiest Job of the 2...
read moreQuali sono le tecnologie chiave che permettono di gestire e analizzare in modo ottimale grandi moli di dati? Non c’è un’unica tecnologia che sviluppa un sistema dedicato all’analisi pre...
read moreI manager nelle aziende non sempre sono portati a prendere decisioni basandosi sull’evidenza di ciò che i dati e le informazioni a loro disposizione gli suggerirebbero. C’è sempre la ten...
read moreLinkalab è nato nel 2008 basando le proprie attività nell’ambito della Teoria dei Sistemi e delle Reti Complesse. In questi anni ha portato avanti innumerevoli studi e progetti di ricerca ...
read moreTutti concordano che la Data Science sia un elemento strategico per l’innovazione aziendale, ma poche aziende nel nostro paese prendono reali iniziative in questa direzione. C’è una dif...
read moreQuando ci si avvicina per la prima volta al mondo dell’analisi dati e lo si vuole fare in modo professionale usufruendo delle possibilità offerte dal mondo dell’open source ci si può perder...
read moreL’analisi dei dati come la conosciamo oggi ha le sue radici nella statistica e nell’informatica. Si tratta di una disciplina che nasce già negli anni 60 quando inizia a fare capolino la c...
read morePer ottenere più informazioni,
chiamaci da lunedì a venerdì, 09:00 – 18:00
Tel +39 070 7966021
Fax +39 070 7962000
Sede Milano
Via Arcivescovo Calabiana, 6
20139 Milano (MI)
Sede Cagliari
Viale Elmas, 142
09122 Cagliari (CA)
Da lunedì a venerdi, 09:00 – 18:00