Category: data analysis

business data \ data analysis \ data science
Analizzare e sfruttare i fattori di successo nella Data Science
16 November 2022

Tutti pensano che la Data Science (DS) e l’Intelligenza Artificiale (AI per Artificial Intelligence) possano magicamente risolvere qualsiasi problema, ma come molti di noi sanno l’esperienza sul campo è molto diversa. Le aspettative sono alte da parte delle aziende e molto spesso vengono disattese per motivi diversi, che vanno dalla scarsa disponibilità di dati, a una cattiva comprensione del problema, per arrivare all’incapacità di...

read more
business data \ data analysis \ data science
Data governance per le PMI
21 September 2022

L’intelligenza artificiale, così come la materia della Data Science in senso più ampio, rappresenta oggi lo stato dell’arte alla quale sottendono le strategie delle business unit della grande maggioranza delle aziende mondiali, qualsiasi sia il loro settore di mercato e qualsiasi sia il fine che queste ambiscono a perseguire attraverso tali tecnologie. Tuttavia, l’efficace uso dei data analytics è percepito da una parte delle piccole e...

read more
big data \ business data \ data analysis
Big Data VS Small Data
22 July 2022

La diatriba tra Big Data e Small Data, cosa sia più “azionabile”, cosa contenga il maggiore potere informativo e creare ricchezza, è un tema spesso dibattuto nella comunità dei Data Scientist e nei dipartimenti di business delle aziende più “data driven”. Siamo tutti affezionati ai cari vecchi Small Data, come un bel dataset in formato Excel, con le colonne commentate, con qualche valore da sistemare come tipo di dato, con qualche buco...

read more
data analysis \ data intelligence \ data science
Come ci immaginiamo il futuro della Data Science
19 May 2022

Forse è un po’ presto per domandarsi del futuro della Data Science, soprattutto in Italia dove in molte aziende ancora stenta a farsi strada, se non in una una forma di investimento ‘a perdere’,  poco legato ai processi ‘core’. Si parla già del nuovo inverno dell'Intelligenza Artificiale, come quelli catastrofici degli anni 80’ e poi inizio dei 90’.  A noi pare prematuro, perché pensiamo ci sia ancora molto da fare e da...

read more
big data \ data analysis \ data science
La differenza tra la vecchia analisi dati e l'analisi dei Big Data
6 April 2022

L’analisi dati è sempre servita per aiutare le aziende a prendere le decisioni migliori e per conoscere in maniera sempre più dettagliata le informazioni chiave dei propri clienti. Ma nel panorama attuale la vecchia analisi dati basata su criteri statistici sta pian piano lasciando sempre più posto a nuovi algoritmi di analisi dati basati sui Big Data che permettono di fare previsioni sempre più precise per conoscere in anticipo l’andamento...

read more
big data \ data analysis \ data science
Che cos'è un ontologia e perchè è importante per l'analisi data
10 November 2021

Il termine ontologia rimanda la mia memoria agli studi liceali di filosofia, quando il pensiero di Parmenide e Platone apriva una porta sul mondo degli antichi greci e sulle radici della nostra civiltà e della nostra concezione del mondo. Ontologia deriva dal greco e significa letteralmente “discorso sull’essere”, quindi un discorso su ciò che esiste inteso “come insieme degli enti, limitatamente a ciò che sembra esistere in concreto o...

read more
big data \ business data \ data analysis
La Marzocco: cosa hanno in comune l’efficienza aziendale e il Data Lake?
17 February 2021

Uno dei compiti più importanti di un’azienda è rappresentato dal dover assumere in ogni momento la migliore decisione di business. Sempre di più, col passare del tempo, l’attenzione si rivolge alla capacità di tali decisioni di migliorare l’efficienza aziendale, e pertanto di garantire l’aderenza di una determinata scelta al percorso che permette di aumentare maggiormente i benefici derivanti da una determinata attività, contenendone...

read more
big data \ data analysis \ data science
Data driven decision making: dai dati agli insight per generare valore
8 January 2021

In ogni parte del mondo e in ogni settore, c’è un tema che accende la curiosità e l’interesse di molti imprenditori: capire come utilizzare il volume complessivo di dati che le loro aziende e gli utenti producono per ricavarne del valore. Mai come oggi le nuove tecnologie sono state in grado di raccogliere e analizzare miliardi di informazioni e così molte aziende stanno cercando di capire come acquisire nuova conoscenza dai dati per...

read more
big data \ data analysis \ data science \ data visualization
Alla ricerca del paziente Zero Covid-19: caccia sui social. Pt 1
8 January 2021

Data science e data mining applicati alla pandemia che nessuno si aspettava L’epidemia in corso di Coronavirus si è diffusa in Italia con enorme rapidità, dal focolaio di Codogno il 21 Febbraio 2020 si è rapidamente passati ai 1700 casi di contagio del 2 marzo 2020 e poi alle centinaia di migliaia di tutto il periodo. Per quanto il virus sia tutt'ora molto contagioso (in media ogni contagiato infetta tra 2 e 3 persone: fonte OMS), la...

read more
big data \ business data \ data analysis
Trasformare i dati in idee e valore: ecco cos’è la Data Science
8 January 2021

Aumentare i ricavi, ridurre i costi e individuare nuove opportunità. La Data Science è la disciplina in grado di trasformare i dati aziendali in veri e propri assets, il cui valore è enorme per la capacità di supportare le aziende nelle loro scelte. Oggi le organizzazioni di maggiore successo devono i loro risultati migliori a decisioni funzionali prese in modo sistematico e razionale, e alla loro capacità di lasciarsi guidare sempre di più...

read more